7 ORTAGGI DA COLTIVARE SUL BALCONE
Sono molti gli ortaggi adatti alla coltivazione sul balcone, ma noi vi consigliamo di non scegliere quelli che richiedono troppo spazio poiché non si svilupperebbero a sufficienza. Ecco le nostre proposte per avere buoni risultati:
- Lattuga
I tipi maggiormente consigliabili sono quelli da taglio che, collocati in posizione riparata, possono essere raccolti precocemente in primavera e fino al tardo autunno. Anche indivia riccia e scarola si prestano bene al terrazzo. È bene limitare le concimazioni, specialmente quelle a base di azoto.
- Pomodoro
È possibile scegliere tra numerose varietà: a frutto tondo, a frutto allungato, a grappolo e a ciliegia. È consigliabile optare per la coltivazione su sostegni, anche per le varietà a crescita contenuta. Particolare cura va prestata alle concimazioni e alle irrigazioni, ma senza esagerare per non far vegetare eccessivamente le piante.
- Basilico
Si adatta benissimo alla coltivazione su terrazzo. È bene togliergli le infiorescenze a mano a mano che si formano per avere un miglior sviluppo delle foglie.
- Prezzemolo
Non dovrebbe mai mancare nell’orto su terrazzo. Nei periodi più caldi le foglie rischiano di appassire con facilità. Per evitarlo occorre seguire la coltura con frequenti irrigazioni.
- Peperoncino
La coltivazione dei peperoncini, sia dolci che piccanti, dà buoni risultati ed aggiunge un notevole effetto ornamentale al balcone.
- Fagiolino
È assai adatto alla coltivazione, anche in modesti strati di terreno. Le numerose varietà nane sono apprezzabili per il breve ciclo vegetativo, ma si possono adottare anche quelle rampicanti, particolarmente gustose. Occorre prudenza con le concimazioni, per non favorire la vegetazione a scapito della produzione.
- Menta
Bella e profumata, si adatta bene ad essere coltivata in contenitore. Predilige un terreno umido. Occorre potarla frequentemente, per mantenerla giovane, vigorosa e compatta.